L’ufficio stampa on-line può essere un utile strumento per le piccole e medie imprese, associazioni e movimenti di opinione e politici per accrescere la propria presenza in rete in termini di visibilità. Assieme agli strumenti propri del Social Media Marketing è possibile far fluire sul web informazioni circa le novità che si propongono o i messaggi che si vogliono comunicare è indispensabile in un momento storico che vede l’attenzione dell’utente spostarsi progressivamente dalla carta stampata alla rete internet per quanto concerne le notizie, ma anche le curiosità o le notizie di nicchia. La fiducia nell’informazione on-line in Italia è in crescita e molti utenti preferiscono cercare notizie in rete, dove secondo le filosofia del web 2.0 è possibile oltre a leggere, interagire e confrontarsi con altre persone che nutrono gli stessi interessi.

Nasce quindi la necessità di fare article marketing ovvero far fluire notizie in rete creando contenuti redazionali ad hoc, da divulgare sulle testate giornalistiche, e da postare quotidianamente nel blog aziendale e nei vari profili sociali (Twitter, Facebook, Google Plus ecc..).

Ma come funziona un ufficio stampa on-line?

 Il lavoro dell’ufficio stampa on-line nelle caratteristiche generali non è molto diverso da quello tradizionale, cambia l’uso del linguaggio e la molteplicità dei canali (giornali, magazine, blog, scoial network) in cui far confluire l’informazione contenuta nei comunicati. Ma è anche un lavoro di strategia e pianificazione che ha come obbiettivo di individuare un’utenza targhettizzata, accrescerla e fidelizzarla.

Come viene svolto?

 Le informazioni, come dicevamo, vengono veicolate in forma di comunicato ai giornali on line e cartacei, cercando per i primi di apparire in contesti quanto più attinenti al contenuto della notizia. Esiste anche un lavoro di visibilità in rete che viene svolto attraverso l’article marketing, le notizie infatti vengono postate in siti dove è possibile pubblicare comunicati, stando attenti ad inserirli nelle categorie giuste ed a taggarli con le parole chiavi appropriate in modo da contribuire alla visibilità dell’azienda sui motori di ricerca.

A cosa serve e quali sono i possibili risvolti d’immagine per un’impresa o un’associazione?

L’ufficio stampa on – line serve a comunicare agli utenti della rete un determinato avvenimento (es. un nuovo ristorante, l’inaugurazione di una mostra) e/o a pubblicizzare un nuovo prodotto. La differenza con l’ufficio stampa tradizionale sta nella ricerca di un tipo di utenza sensibile e targhettizzata al fine di ottimizzarne i risultati. Non si tratta quindi solo di fare un piano editoriale e comunicarlo all’esterno, ma anche di pianificare una strategia di comunicazione che prevede il raggiungimento di obbiettivi ben definiti, primo tra tutti la visibilità in rete.

A chi può servire una strategia di ufficio stampa on line e social media marketing?

– piccola-medie imprese;

– strutture ricettive;

– artigiani;

– associazioni e politici.

Linee guida dell’ufficio stampa on-line:

  • definizione degli obiettivi da raggiungere;

  • predisposizione piano editoriale;

  • ricerca del linguaggio;

  • produzione ed invio dei comunicati stampa;

  • realizzazione post per blog e social network;

  • article marketing;

  • ricerca continua di “utenza sensibile”.

Per informazioni e preventivi scrivete a contatti@websocialmarketing.it o telefonate al 3498680266