I nostri servizi
Approfondimenti sui Social media
- Social media strategy, densità social delle aziende il caso Red Bull
- Clienti o Blogger? Come mantenere un blog aziendale
- Cookie Law: tutti i siti a norma entro il 2 giugno, ecco come fare per evitare sanzioni
- Youtube: come ottimizzare il tuo canale per il video marketing
- Google autorship: come funziona e tutte le novità
Alcuni brand di alto livello analizzati dallo staff di Web Social Marketing Firenze in base alla loro “densità social”. Cominciamo con il noto biscotto “Oreo”
Ci siamo divertiti ad analizzare la presenza in rete di alcune aziende internazionali sulla base della “densità social” dei loro presidi. Tra i brand più affermati ce ne sono alcuni che investono moltissimo sul “social media marketing” e noi siamo sicuri che al di là dei budget consistenti impiegati per mettere insieme un team di altissimo livello, specializzato nella produzione e nella diffusione di contenuti cross-mediali, alcune strategie e tattiche possano essere messe in pratica e replicate anche su scala ridotta.
Ogni giorno vi proporremo un brand diverso, una serie di consigli utili da capitalizzare per spingere la vostra presenza in rete.
Cominciamo con Oreo, il noto biscotto commercializzato anche in Italia dalla Saiwa nel 2007 e negli states dalla Nabisco. Il biscotto con i due strati di pasta e la crema al centro (alcuni si ricorderanno sicuramente i Ringo) è stato oggetto di una campagna di social marketing portentosa. I contenuti principali utilizzati per la diffusione virale sono costituiti da una serie di video clips di 30 secondi che hanno coinvolto alcuni artisti molto noti, fino a sfruttare le classiche gag interpretate dalla gente comune; sono video targhetizzati, facilmente condivisibili, presentano una serie di situazioni che oltre alla “scenetta” include anche il tutorial (Snack hacks) che mostra come può essere utilizzato Oreo nel contesto di ricette veloci e divertenti, entro dieci secondi di tempo. Il canale youtube esiste da ben cinque anni, ma la campagna virale più consistente è stata attivata nel corso degli ultimi dodici mesi, a conferma della necessità di mantenere un canale youtube ben strutturato e frequentemente aggiornato, come importante presidio “social”
Oreo è presente anche su Instagram con una serie di foto del prodotto, ma sopratutto con alcune clip entro la durata standard di 15 secondi; gli “snack hacks” per esempio risultano ottimi per la pubblicazione anche su questo social.
Tra i presidi scelti per la campagna Oreo, anche Bandcamp, dove attraverso l’iniziativa “Give an oreo to your ears”, sono stati coinvolti artisti come Chiddy Bang, Tegan & Sara, che “coverizzano” il Jingle ufficiale del biscotto, anche in questo caso sfruttando la portabilità e l’alto livello di condivisione del social dedicato all’ascolto della musica.
Il profilo Facebook ufficiale viene utilizzatonon solo come spazio per ri-pubblicare i contenuti prodotti sui vari presidi, ma è costantemente aggiornato con foto inedite, video caricati direttamente sul profilo, e una serie di eventi virtuali orientati a creare un forte livello di “engagement” attraverso un funzionamento seriale e ripetibile, che consenta di pubblicare giorno dopo giorno alcune “inutilities” divertenti intorno alla vita di Oreo, come per esempio “The Cookie Chronicles”.
Il sito ufficiale della campagna Oreo “Wonderfilled” si trova da questa parte.