I nostri servizi
Approfondimenti sui Social media
- Social media strategy, densità social delle aziende il caso Red Bull
- Clienti o Blogger? Come mantenere un blog aziendale
- Cookie Law: tutti i siti a norma entro il 2 giugno, ecco come fare per evitare sanzioni
- Youtube: come ottimizzare il tuo canale per il video marketing
- Google autorship: come funziona e tutte le novità
“Colui che parla molto erra sovente” scriveva Sofocle, perchè “Il soverchio parlare è assai diverso dal parlare opportuno”. Un ottimo proposito per affrontare il “live tweeting”, una pratica abusata e non sempre applicata al meglio come “social strategy”.
Per “live tweeting” si intende l’utilizzo del proprio account twitter durante lo svolgimento di un evento; gli esempi più tipici sono i tweet pubblicati durante un’importante partita di calcio, una trasmissione televisiva di rilievo (per esempio, “il festival di San Remo”) dove a forza di 140 caratteri per volta, se ne sottolineano i momenti salienti in modo più o meno critico oppure coinvolto.
La destinazione del “live tweeting” dovrebbe essere sempre la stessa, ovvero diffondere informazioni rilevanti per un pubblico targhetizzato in uno specifico lasso di tempo, per raggiungere nuovo pubblico, creare occasioni di coinvolgimento con quello esistente e infine connettersi con una comunità animata dagli stessi interessi. Sfortunatamente il “live tweeting” viene utilizzato a volte in modo molto ombelicale per creare un dialogo tra un numero ridotto di partecipanti alla conversazione
Ma vediamo insieme alcune regole fondamentali per un efficace sessione di “live tweeting” all’interno di una social strategy.
Hashtag
L’inclusione di un hashtag è ovviamente uno degli aspetti fondamentali. Se l’evento ne ha già uno ufficiale, conviene non giocare troppo di fantasia e servirsi di quello, perchè altrimenti vi auto-escludereste dagli effetti benefici della conversazione. La creazione di un hashtag unico o semplicemente l’utilizzo di quello ufficiale consente di partecipare al dialogo e di favorire contributi diretti ai vostri interventi
Se il vostro scopo è quello di creare un nuovo hashtag originale e potente che veicoli la campagna di promozione del brand, occorre stare attenti alla saturazione di alcune “parole chiave” all’interno del contesto Twitter.
Prima di tutto un hashtag efficace deve essere breve, anche per non togliere spazio e respiro importante al contenuto del tweet. In secondo luogo, dovreste inventarvene uno centrato e specifico, che non consenta derive “off-topic”. Terzo aspetto importante è la leggibilità; per quanto vogliate scegliere la strada pericolosa degli acronimi o delle abbreviazioni, dovreste stare molto attenti a lavorare su una parola leggibile e che non crei strani equivoci grammaticali, anche perchè, last but not least, è importante che un hashtag si imponga e possa essere ricordato.
Citare
Citare è una buona idea, estrapolare una frase forte dal contesto, sopratutto se quello che state monitorando è un evento, sia esso uno show televisivo, o la conferenza di presentazione di un nuovo prodotto
Immagini
Descrivere quello che sta accadendo è una buona strategia, ma perchè non servirsi di una foto istantanea?
Prontezza di riflessi
Essere “reattivi” durante un “live tweeting” può essere fondamentale, non solo per cogliere “in flagranza” un momento importante, ma per essere i primi a farlo
Non esagerare
“sovrappopolare” twitter con i tuoi interventi di live tweeting (una pratica compulsiva molto diffusa, sfortunatamente) non è una buona idea. Puoi annoiare l’utenza con il rischio di “parlare addosso” a chi in quel momento sta partecipando alla tua stessa conversazione; è importante lasciar passare un po’ di tempo tra un tweet e l’altro, ed entrare in un contesto dinamico, ricordati che il live tweeting non è solo il tuo show!
Un buon “live tweeting” può garantirti visibilità, un aspetto che va di pari passo alla costruzione di un buon livello di influenza sull’utenza a cui ti stai riferendo, ma questo è un altro capitolo, quello degli “influencers”, di cui parleremo in un prossimo post.