I nostri servizi
Approfondimenti sui Social media
- Social media strategy, densità social delle aziende il caso Red Bull
- Clienti o Blogger? Come mantenere un blog aziendale
- Cookie Law: tutti i siti a norma entro il 2 giugno, ecco come fare per evitare sanzioni
- Youtube: come ottimizzare il tuo canale per il video marketing
- Google autorship: come funziona e tutte le novità
Indie-eye Network (rivista di musica e cinema) è una testata giornalistica indipendente on-line, registrata al tribunale di Firenze e al registro operatori della comunicazione, chiaro esempio di editoria social e web 2.0, vanta infatti una presenza costante e di qualità sui social media ed è una delle testate giornalistiche on-line di musica e cinema più lette ed apprezzate sia dagli appassionati di musica e cinema sia dagli addetti ai lavori, sfruttando in modo costante le potenzialità dei social network.
Indie-eye.it, Diretta da Michele Faggi, dal 2005 si occupa di musica e cinema con metodo e scelte cross-mediali e virali tramite due portali ben strutturati e curati graficamente, uno dedicato alla Musica (indie-eye musica) e l’altro dedicato al Cinema (indie-eye cinema).
In linea con una logica completamente web 2.0 indie-eye offre ai lettori news aggiornate con cadenza quotidiana, aggiornamenti dai principali festival di settore (sia in ambito musicale che cinematografico), recensioni sulle principali uscite del circuito indipendente (e non solo), interviste (foto interviste e video interviste) con i principali protagonisti della musica e del cinema, offrendo contenuti multi-mediali e realizzando una documentazione audiovideo che viene quotidianamente diffusa dalla redazione in forma Podcast, ed utilizzando i canali sociali del così detto web 2.0: vimeo, youtube, face book, twitter ecc. in modo da raggiungere un’utenza di appassionati sempre più vasta.
Alcuni numeri sulla testata giornalistica di musica e cinema indie-eye.it:
2007: indie-eye ottiene una menzione speciale a “eContent Award“, premio istituito da Politecnico di Milano e Medici Framework per i migliori contenuti presenti sul web.
2008: Indie-eye insieme a Mediacast produzioni audiovisive, crea un innovativo progetto online denominato “livecastour“, che diviene in breve tempo uno dei viral tour del web più seguiti ed apprezzati dagli appassionati di musica indipendente, riuscendo a coinvolgere importanti protagonisti della scena musicale italiana, come ad esempio: Paolo Benvegnù, Beatrice Antolini, Kiddycar). Il viral tour viene diffuso da importantissimi canali main-stream come XL, TGcom-mediaset , Myspace italia, Yahoo musica italia, Mtv.it, Qoob Tv.
Dal 2012 è fornitore ufficiale di Google news.
Nel 2012 indie-eye vince il quarto premio per i migliori contenuti digitali in rete istituito da Politecnico di Milano e Medici Framework, il prestigioso “eContent Award“.
Dal 2012 vanta una prestigiosa collaborazione, in partnership con con Mediacast Produzioni audiovisive, per la realizzazione dei contenuti extra per i Dvd Ufficiali: “Una separazione” (Asghar Farhadi, CG/Sacher) e “17 ragazze” (Muriel Coulin, CG/Teodora Film)
La testata giornalistica è inoltre fornitore ufficiale newsdesk per l’Internet Movie Database