Google Autorship è una funzione del noto motore di ricerca che consente di associare i contenuti di qualsiasi pagina web ad un profilo Google+ vediamo come funziona

google-authorshipLa possibilità di associare un articolo del proprio blog o del proprio sito a Google Autorship non solo favorisce una maggiore reperibilità sui motori di ricerca, ma associa ad un contenuto specifico una vera e propria “firma digitale”.
Per Google, la possibilità di questa connessione, identificherà maggiormente contenuti riconoscibili, riconducibili ad un autore specifico e quindi di qualità.

Google Autorship: come funziona

google-autorshipSul piano dei risultati, un contenuto collegato ad un profilo Google+ dopo aver implementato correttamente “Google Autorship” apparirà in una veste più appetibile per i visitatori e con un aspetto più professionale rispetto ad altri contenuti standard. Oltre al link che consente di visitare la risorsa, sarà presente la foto dell’autore e il suo nome, direttamente collegato al profilo Google+ esattamente come nell’immagine seguente

Paternità dei contenuti e Google+

Per associare ai tuoi contenuti “Google Autorship” è necessario seguire una procedura molto semplice, partendo dal proprio profilo Google+, i passaggi principali sono i seguenti:

  • Aprire un profilo Google+, ti ricordiamo che Google+ è il social network di Google con funzioni che integrano la filosofia di facebook con quella di twitter.
  • assicurarsi di avere una foto ritratto riconoscibile e chiara sul proprio profilo Google+
  • Verificare che gli articoli che hai firmato sul tuo sito, includano una riga di testo che riporti il tuo nome e il tuo cognome, come autore univoco dei post che scrivi
  • Il nome dell’autore legato ai post sul sito deve corrispondere con il nome del profilo aperto su Google+
  • Assicurarsi di avere una mail legata al dominio dove si pubblicano i propri contenuti simile a questa: nomecognome@tuodominio.com

Per aprire un profilo su Google trovi tutto sulla pagina dedicata a Google+  mentre per collegare la tua firma ai contenuti devi consultare la pagina dedicata a Google Autorship

Google Autorship: tutte le novità

Recentemente qualcuno si è allarmato per la chiusura di Orkut, un esperimento dello stesso Google sul social networking, notizia che è stata avventatamente collegata alla scomparsa delle foto nelle ricerche relative a profili che hanno implementato Google Authorship secondo la procedura descritta sopra. I contenuti “firmati” non sono scomparsi da Google, hanno solo un layoutu diverso. L’attribuzione di paternità dei contenuti viene sempre identificato dal nome collegato al profilo Google+ è stata solamente eliminata la visibilità della foto e il collegamento dell’autore alle cerchie di cui fa parte su Google+. La foto rimane visibile se le ricerche vengono fatte attraverso Google News