I nostri servizi
Approfondimenti sui Social media
- Social media strategy, densità social delle aziende il caso Red Bull
- Clienti o Blogger? Come mantenere un blog aziendale
- Cookie Law: tutti i siti a norma entro il 2 giugno, ecco come fare per evitare sanzioni
- Youtube: come ottimizzare il tuo canale per il video marketing
- Google autorship: come funziona e tutte le novità
Contributi a fondo perduto della Regione Toscana per consulenze di web e social media marketing
Social media news
La Regione Toscana ha aperto un nuovo bando per contributi a fondo perduto del 50% per servizi e consulenze di web e social media marketing.
I settori interessati sono, TURISMO E COMMERCIO per aziende di GIOVANI (imprenditori sotto i 40 anni) e per l’imprenditoria al femminile.
La presenza sul Web 2.0 non significa gestione di un semplice profilo sociale, perché coinvolge l’ideazione e lo sviluppo di una strategia di comunicazione in grado di mettere in relazione i tanti e nuovi strumenti informatici di condivisione di massa secondo un’ottica modulare e innovativa.
Una strategia innovativa di Marketing virale dovrebbe essere concepita a partire dalla costruzione di un nuovo tipo di rete “sociale” legata all’azienda stessa, costituita da questi principali elementi:
- l’implementazione di un blog aziendale, piattaforma che possa affiancarsi al sito web istituzionale dell’azienda stessa;
- l’ideazione di una filosofia redazionale volta al mantenimento costante della piattaforma blog
- la costruzione di una rete di profili sociali, concepiti per interagire con il sito internet
- l’ideazione e lo sviluppo di una serie di contenuti cross mediali (testo,audio, foto, video) in grado di poter coprire tutta la gamma dei social network esistenti e favorire la popolarità e la reputazione dell’azienda
- la costante viralizzazione dei contenuti
- la formazione del personale, eventualmente preposto alla gestione della comunicazione dell’azienda
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi di web marketing.